Cari amici e cari business writers, gli argomenti del prossimo workshop del 24 Ottobre sono di estrema attualità e coinvolgeranno in particolar modo studenti universitari e neolaureati che si apprestano a entrare nel mondo del lavoro o vi hanno appena messo piede.
Quello che cercherò di trasmettere a studenti e giovani laureati è quanto faccio da anni nella mia azienda. Se è vero che la penna è più forte della spada nella quotidianità del professionista della comunicazione, scrivere in maniera corretta, coinvolgente e sintetica dovrebbe rappresentare uno dei suoi punti di forza. Tuttavia lo scrivere inteso come comunicazione nel lavoro appare spesso trattato casualmente, quasi fosse un accessorio. Che sia rivolta all’interno, all’esterno o verso i mezzi di comunicazione di massa, la dimestichezza con la scrittura dovrebbe invece rappresentare un valore scontato per chiunque lavori in azienda e non solo per chi si occupa di relazioni pubbliche. La pratica sul campo, sappiamo tutti, appare come il miglior strumento di riuscita per il comunicatore d’informazioni. Per me l’uso opportuno della comunicazione scritta, insieme all’attività di marketing o di psicologia di vendita, determina il profitto aziendale.
Il prossimo festival del Placement Univerò è la buona occasione per trattare attentamente il tema dello scrivere con efficacia nel mondo del lavoro. Saranno molti gli spunti offerti al Polo Santa Marta dell’Università di Verona. Esempi pratici provenienti dalla rete di esperienze personali e lavorative dei due relatori. Cristiano Zanolli e Marco Ongaro: imprenditoria e cultura strettamente alleate a Univerò. Sarà un incontro interattivo tra pubblico e relatori, dalla quotidianità lavorativa aziendale fatta di case history alle domande del pubblico visto come protagonista e comunicatore presente e futuro.
Un workshop pensato soprattutto per chi lavora o per chi si appresta a entrare nel mondo del lavoro, dunque, ma anche per chi deve costruire uno scritto, una relazione, una e-mail, un testo nell’era di Internet con tutti i vantaggi che si offrono ai navigatori della rete e con i rischi che si corrono di non essere letti perché non presi sul serio. Un breve incontro per orientarsi con esempi pratici provenienti da situazioni lavorative reali e una piccola esercitazione finale.
Se desideri partecipare al WORKSHOP ti invito ad iscriverti. Ti basterà cercare l’evento, selezionarlo e cliccare su “ISCRIVITI”.
http://univero.it/programma/
Clicca sull’immagine e ascolta la testimonianza!
Acquista ora il mio libro: https://amzn.to/3j5djwG.
Leave a Reply