Zanolli oltre i forni, perché? Ho risposto spesso a questa domanda: in conferenza stampa al Comune di Verona, durante le gare di atletica o nelle tante cerimonie di premiazione. Ho risposto ai miei familiari, mai fino a oggi ai miei collaboratori in azienda. Eppure per anni mi sono sforzato di comunicare un qualcosa che evidentemente è rimasto patrimonio solo mio. Sembra giunto il momento della condivisione. Sembra arrivato il momento in cui anche un imprenditore cerca approvazione, quella famosa pacca sulla spalla che in genere non ti arriva mai neppure in sogno. E allora rispondo volentieri alla domanda perché Zanolli oltre i forni, lo faccio con questa riflessione: per cercare di essere all’altezza della vita concessa e delle opportunità che si sono proposte.
L’uomo in cerca di senso nella vita è un concetto eterno. Il senso di starci, qui sulla terra intendo, credo abbia coinvolto e coinvolga tutti, persino la persona più superficiale. Ho colto la possibilità di tendere una mano allo sport, autentica scuola di vita e impagabile percorso formativo cui non avrei mai saputo né potuto rinunciare. E dopo l’Atletica Leggera, perché non sostenere un’altra mia passione, quella per qualsiasi forma d’arte possa suggerirmi l’affascinante mondo della cultura? A Verona, città della bellezza, città vivace e tra le più visitate d’Italia, le occasioni non mancano. Dal mecenatismo sportivo a quello culturale, a patrocinio di realtà sportive e iniziative culturali alimentato prima di tutto dal rispetto per la mia terra. E l’orgoglio si estende piacevole dalla genesi locale al più ampio respiro nazionale e internazionale che accompagna da quasi settant’anni l’azienda di famiglia.
I prossimi appuntamenti.
Clicca qui:
“Genio e Follia”: il critico d’arte Vittorio Sgarbi al Teatro Filarmonico di Verona il 25 febbraio 2019
Fondazione Bentegodi, Atletica Leggera: Campionati Italiani di Società maggio 2019
Leave a Reply