intervista al critico d’arte, saggista, politico vittorio sgarbi

cz Professor Sgarbi: la scrittura, e non solo quella professionale, cambia e si evolve velocemente. Quali sono gli errori ricorrenti negli scritti che riceve?

VS Ormai di scritti ne ricevo pochi. Come prevale sulla scrittura tradizionale quella degli SMS e dei WhatsApp, lì c’è una velocità che migliora la scrittura invece di peggiorarla, nel senso che scrivendo di meno c’è più sintesi. Il paradosso per cui la fine della scrittura genera una scrittura alternativa. Però, a parte gli errori manuali, la punteggiatura è perfetta, le virgole… tutto giusto. Ci sono dei messaggi che sono perfetti nel testo grammaticale. Questa è l’unica cosa che posso dire mi ha colpito abbastanza rispetto a lettere in cui c’è invece la retorica, la ripetizione. 

cz: Le lettere sono prolisse… 

VS: La lettera favorisce l’allungamento, invece SMS e WhatsApp la brevità e quindi la sintesi: che è una delle cose più importanti per la scrittura.

Prev post: TENNIS E PLEXIGASS, delirio teatrale tra dritti e rovesciNext post: Londra batte Verona? British Library vs la biblioteca più antica del mondo

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono imprenditore nel settore metalmeccanico per la ristorazione professionale e da oltre trent’anni seguo l’omonima azienda di famiglia, riferimento industriale del Made in Italy dal 1952. Leggi tutto

Ultimi articoli