Antonia Klugmann: storia di una intervista mai concessa

(non sempre si riesce con gli uffici stampa)

 

Lo scorso 23 agosto mia moglie ed io abbiamo trascorso dei momenti magici a Vencò, per il nostro anniversario.

E già dalle prime pagine del libro, che la chef Antonia ci ha personalmente dedicato, abbiamo compreso meglio da dove provenisse quella magia, quella passione provata all’Argine.

Cristiano Zanolli

Sono imprenditore, ma anche appassionato scrittore e per il mio blog ho avuto il piacere di intervistare alcuni importanti autori. Sulle loro esperienze di scrittura o sulla qualità degli scritti ricevuti.

Pensa sia possibile ricevere risposta dalla chef Antonia su tre domande?

  • Perché scrivere questo libro e qual è stata l’emozione più forte vissuta nel progettare e realizzare Di cuore e di coraggio?
  • Non di solo ricette! Il libro contiene intensi passaggi sul suo vissuto. Ha riscontrato delle affinità tra scrittura e cucina nello scrivere Di cuore e di coraggio?
  • Viva il Friuli, terra di generosi ingredienti su cui contare per cibi e vini di altissimo livello. Ma quali sono le più intriganti differenze culturali, nell’approccio alla cucina e all’alimentazione, che Antonia Klugmann ha incontrato lungo il suo percorso professionale di chef? 

 

Ufficio stampa

Gentile Cristiano, 

la ringraziamo per averci contattato e soprattutto delle gentili parole dedicate ad al nostro ristorante. Siamo davvero felici che la vostra visita a Vencò sia stata piacevole. 

Antonia sarebbe molto felice di rispondere alla sue domande; le invieremo le risposte al più presto. Attualmente Antonia si trova a New York per un evento ed anche la prossima settimana è impegnata ad eventi in esterna quindi faremo il possibile per inviarle il tutto nelle prossime settimane. 

 

L’opinione di Cristiano

“Va’ serenamente tra il rumore e la fretta, e ricorda quale pace ci può essere nel silenzio” (da Desiderata di Max Ehrmann)

Di cuore e di coraggio. La mia storia, la mia cucina (219 pagine, Giunti editore). Nelle pagine del suo libro tra le erbe aromatiche, la frutta, il fumo e la brace e poi ancora le frattaglie, il vegetariano, l’essiccazione e la fermentazione, il pesce, Antonia ci accompagna per mano aiutandoci ad affrontare tutto ciò che con sapienza raccontano le sue splendide ricette. 

Prima donna giudice di Masterchef Italia, la stellata Antonia Klugmann si racconta con coraggio e ci apre le porte del suo fantastico mondo partendo dagli elementi che la appassionano di più: gli ingredienti semplici attorno ai quali nasce ogni suo piatto, sostanze di un territorio dolce e aspro vera scuola di vita che l’ha formata nel carattere.

Determinazione, creatività, ingredienti, territorio e il suo desiderio di libertà l’hanno portata ad affrancarsi dalla standardizzazione delle proposte, senza però dimenticarsi che “il cuore della cucina è prima di tutto quello che si mette ai fornelli”.

 

 

Prev post: I fatti non esistono, esistono solo interpretazioni.Next post: MEGLIO AMLETO O HARRY POTTER?

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sono imprenditore nel settore metalmeccanico per la ristorazione professionale e da oltre trent’anni seguo l’omonima azienda di famiglia, riferimento industriale del Made in Italy dal 1952. Leggi tutto

Ultimi articoli